Salta al contenuto principale
Home
Monitoraggio di "SAN POTITO E COTIGNOLA STOCCAGGIO"

Navigazione principale

  • Home
  • Documentazione
    • INDIRIZZI E LINEE GUIDA
    • DGOM - DOCUMENTO DI GESTIONE OPERATIVA DEL MONITORAGGIO
    • Accordo QUADRO
    • COMITATO ISTITUITO AI SENSI DELL’ACCORDO QUADRO
    • PROVE DI STOCCAGGIO IN SOVRAPPRESSIONE NEL GIACIMENTO DI SAN POTITO
  • Monitoraggio Sismico
    • La Rete di Monitoraggio Sismico
  • DATI
    • Portata e Pressione
    • Relazioni
  • News
    • Evento del 25 Febbraio 2025
Menu profilo utente
  • Accedi

Struttura Preposta al Monitoraggio 

“Esecuzione di prove di iniezione nel giacimento BB1 di San Potito finalizzate all'ampliamento della capacitĂ  di stoccaggio mediante superamento della originaria pressione statica di fondo” 


Nella seduta della CIRM del 13 marzo 2024 è stato discusso anche l’argomento dell’“Approvazione dell’Ente Terzo che svolgerà le funzioni di Struttura Preposta al Monitoraggio (SPM), in ottemperanza alle prescrizioni dell’Autorizzazione 27.07.2023 per la realizzazione del Progetto “Esecuzione di prove di iniezione nel giacimento BB1 di San Potito finalizzate all'ampliamento della capacità di stoccaggio mediante superamento della originaria pressione statica di fondo”, dalla disamina del quale è scaturito che:

- la SPM designata per il giacimento di stoccaggio “SAN POTITO”, è individuata composta dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e dalla Società Geophi S.r.l.

Mappa della concessione di San Potito e Cotignola e distribuzione delle stazioni
sismiche della rete di rilevamento della microsismicitĂ .

MASE.REGISTRO UFFICIALE.2024.0070456

Feed RSS
Powered by Drupal